Drammaturgia e regia: Orazio Condorelli
Interpreti: Anna Galba, Margherita Bonomo, Peppe Macauda, Antonio Ruello, Salvatore Giannì
Disegno Luci: Simone Fini
Produzione Santa Briganti, Vittoria
La Famiglia M. si presenta in scena quasi ritagliata nel vuoto del buio, in schiera compatta, mostrando una solidità che si andrà a frantumare nel corso dello spettacolo. C’è un padre, Giovanni, che prende tutto con leggerezza ed ama sempre raccontare barzellette, una madre, Luisa, ansiosa con se stessa e con i figli Vittorio, alla continua ricerca della compagna giusta, e Andrea, amante dello sport, insegnante di educazione fisica e sposato con una catalana, Zoe, che suona il violino e che non è ben vista dalla suocera. L’atmosfera è quella natalizia, festa in cui emergono le incomprensioni, le cattiverie, le invidie nei confronti di tutti. Una famiglia come tante, quindi, la Famiglia M. che racconta un percorso come tanti in cui, ognuno, può, in alcuni aspetti, riconoscersi e pensare alla propria vita.























